La voglia di
correre e di scoprire nuove emozioni e nuovi percorsi ha raccolto a Milano
domenica 29 settembre, sui sentieri del Monte Stella, tanti appassionati che si
sono cimentati nella 3° terza edizione di Salomon City Trail, gara di 5 km con dislivello D+160 inserita
nel calendario ufficiale degli eventi sportivi EXPO 2015.
lunedì 30 settembre 2013
IL GIRO DEL LAGO DI VARESE: QUARTA EDIZIONE BEN RIUSCITA
Acqua, acqua e ancora acqua: sembrava che proprio la pioggia abbondante dovesse essere il comun denominatore delle gare de Il Giro del Lago di Varese di ieri mattina, e invece … e invece, circa un’ora prima della partenza, le nuvole hanno finalmente smesso di rovesciare copiosi goccioloni che avrebbero potuto creare non poche difficoltà – gestionali, alla perfetta macchina organizzativa; e sportive, agli oltre 1.500 iscritti alle varie prove.
domenica 29 settembre 2013
MEZZA DI BERGAMO: SUCCESSO PER ELIANA PATELLI E PAUL TIONGIK
CAMPIONI D'ITALIA: STUDENTESCA CARIRI E ACSI ITALIA ATLETICA
Gli uomini della
Studentesca CaRiRi (187 punti), per la prima volta nella storia del sodalizio
reatino, e le capitoline dell'ACSI Italia Atletica (173,5), al dodicesimo
centro tricolore consecutivo, sono i club Campioni d'Italia 2013.
A decretarlo è stata
la Finale Oro che si è conclusa oggi allo Stadio "Raul Guidobaldi" di
Rieti. Sul podio maschile salgono nell'ordine anche i campioni uscenti
dell'Atletica Riccardi Milano e il sodalizio campano dell'Enterprise Sport
& Service, appaiati a quota 152 punti, ma con i lombardi premiati dal maggior
numero di secondi posti. Al femminile, invece, il secondo posto è per il team
milanese della Bracco Atletica (158) davanti alle toscane del CUS Pisa Atl.
Cascina (150).
XIII MEZZA MARATONA DI TORINO
La pioggia non ha fermato la Mezza Maratona di Torino!
Nonostante la giornata uggiosa sono stati oltre 1500 i partecipanti alla XIII
Powerade Mezza Maratona di Torino - XI Memorial Domenico Carpanini e alla Walk
of Life di Telethon. Gli iscritti hanno gareggiato anche per il Campionato
Interfacoltà Universitario (sulla distanza di 10 km ) e per la Gara Non Competitiva (sia
21 che 10 km ).
Tutte le gare si sono svolte questa mattina per le vie della città nei dintorni
dello Stadio Primo Nebiolo (Parco Ruffini).
10 MIGLIA CITTA'DI FERRARA
Cavalcata
solitaria e vincente per il bolognese Rudy Magagnoli nella 6^ edizione della DIECIMIGLIA
Città di Ferrara (km 16,0934), al suo secondo successo consecutivo il
portacolori del Grottini Team squadra marchigiana. Magagnoli tolte le prime tre
miglia dove aveva alle costole Nicolò Conti, Alberto Felloni e Mohamed Errami
(Mar) si è poi involato solitario su un percorso con molti tratti sulle Mura
Estensi, reso più difficoltoso dalla pioggia caduta in prima mattinata che poi
ha smesso poco prima del via della manifestazione apertasi con la gara dei
giovani su un giro unico di 700
metri . Al
successo per Magangoli non ha fatto riscontro il record del percorso che aveva
annunciato di voler provare a battere (53’33” di Massimo Tocchio nel 2009)
chiudendo in 53’52” sette secondi in più
rispetto al 53’45” con il quale aveva vinto nel 2012. Nella sfida per
completare il podio in questa edizione 2013, al secondo posto Nicolò Conti
(Atl. Estense) dopo il terzo lo scorso anno dove era stato preceduto da Alberto
Felloni (Cus Fe), quest’ultimo invece ha dovuto sudare parecchio per mantenere
il terzo posto dopo un aspro duello e volata finale con Mohamed Errami
(Mar-Atl. Blizzard Bo).
GRANDE RECORD ALLA STRALUGANO
Abraham Tadesse lo aveva dichiarato: quest'anno il record (con annesso
jackpot) sarebbe stato suo.
E così è stato, ma i presenti alla StraLugano hanno potuto assistere ad una
grandissima prestazione sportiva poiché l'atleta eritreo ha letteralmente
demolito con il suo 1:30.04,4 il precedente record del tracciata
30km firmato |
sabato 28 settembre 2013
HOWE 10"53 AI SOCIETARI DI RIETI
La prima giornata dei Societari
allo Stadio Raul Guidobaldi di Rieti si é chiusa con i padroni di casa della
Studentesca Cariri Rieti in vantaggio con 109 punti, 17 in più rispetto ai
campioni in carica della Riccardi Milano e 22 sui campani dell’Enterprise Sport
and Service. Le milanesi della Bracco Atletica conducono in testa per mezzo
punto sull’Acsi Italian Palatino, società dodici volte campione d’Italia.
di Diego Sampaolo
CORRIPAVIA 2013: HALF, 10 KM COMPETITIVA E NON, FAMILY RUN
Si svolgerà ormai
come tradizione la prima domenica di ottobre la CORRIPAVIA, corsa
podistica competitiva sulla distanza di mezza maratona, 21,097km. Con partenza
alle 9.30 dal Castello Visconteo, domenica 6 ottobre sarà una giornata
di grande festa e di sport. Ormai giunta alla sua 11esima edizione
CORRIPAVIA è organizzata come consueto dall'Asd Atletica 100 Torri
in collaborazione con Asd Paviathletics nell'ambito dell'Associazione
Corripavia e con il patrocinio del Comune di Pavia - Assessorato allo Sport -,
della Provincia
di Pavia e della Regione Lombardia.
Ma la Corripavia
non è solo mezza maratona, previste anche altre distanze affinché tutti,
bambini e famiglie compresi, possano trovare la dimensione a loro più consona e
partecipare a questo evento sempre più importante per la città di Pavia.
giovedì 26 settembre 2013
DAL PIANOFORTE AUSTRALIANO ALLA STRADA BERLINESE: MAURIZIO BAGLINI PIANISTA INTERNAZIONALE CORRERA' DOMENICA ALLA MARATONA DI BERLINO
Mani pregiate, leggiadre, veloci e
talentuose che volano sui tasti bianchi e neri, dagli acuti fino ai bassi, un
susseguirsi di emozioni e stati d’animo. Un grancoda Fazioli come strumento di
lavoro che è un’opera d’arte solo a vederlo così, nero e lucido, sul
palcoscenico. Questa la vita e il lavoro del 38enne pisano Maurizio Baglini,
uno dei musicisti più brillanti e apprezzati della scena internazionale. In più
di dieci anni oltre 1200 concerti da solista e altri 900 di musica da camera in
tutto il mondo, dall’Europa all’Asia, dall’America fino all’Australia dove si
trova
UNA MARATONA ... DA RECORD!
Circa 800 partecipanti
alla Maratona, oltre 350 alla Family Run, 250 gli studenti delle Scuole
Secondarie di I° Grado che si sono cimentati in mattinata in Piazza Dante su
varie distanze.
Sono questi i numeri di
una straordinaria Maratona del Mugello che ha festeggiato alla grande il
traguardo delle 40 edizioni che fanno di questa corsa la Maratona più
antica d’Italia. Ai complessivi 1400 partecipanti a tutte le iniziative
organizzate, come sempre, dal Comitato Maratona del Mugello, vanno aggiunte le
migliaia di appassionati che, mai come quest’anno, hanno partecipato
attivamente lungo il classico percorso dei 42,195 km. La gara, come da
tradizione, si è disputata con partenza ed arrivo a Borgo San Lorenzo il 21
settembre scorso, con un clima piuttosto caldo, non ideale ma
MEZZA MARATONA DEL VCO: PRESENTATI I TOP ATLETI
Si chiudono oggi le iscrizioni
alla MezzaMaratona del VCO, in programma domenica 29 settembre con partenza e
arrivo a Gravellona Toce.
Sono intanto stati confermati i
top atleti in gara domenica sul percorso da 21,097 km: al via ci saranno tre
atleti che vantano un personale intorno all'ora e tre minuti: i marocchini
Taoufique El Barhoumi e Lahcen Mokraji e il ruandese Jean Baptiste Simukeka;
forti del loro personale, di circa un'ora e cinque minuti partiranno inoltre
altri due marocchini, Abderrahim Karim e Khalid Ghallab, oltre all'italiano
Francesco Bona che ha concrete possibilità di puntare al podio.
RUGGERO PERTILE E ANDREA LALLI: SI SFIDANO IL PRESENTE E IL FUTURO

Domenica 27 ottobre debutto in maratona per Andrea Lalli e ritorno in laguna dopo 14 anni del padovano Ruggero Pertile
La 28^ Venicemarathon punta quest'anno sull'élite della maratona italiana: Ruggero Pertile e Andrea Lalli.
Il presente e il futuro delle 42 km; il miglior azzurro in circolazione
e la promessa più attesa. Una cosa in comune già ce l'hanno: Venezia,
il punto di partenza delle loro carriere da maratoneti. Fu così nel 1999
per il padovano Pertile e lo sarà il prossimo 27 ottobre
per il molisano Lalli. Fra i due ci sono 13 anni di differenza, per
Pertile una carriera costruita quasi esclusivamente sulla maratona,
mentre per il più giovane Lalli 3 titoli continentali vinti agli Europei
di cross Juniores nel 2006, Under 23 nel 2009 e Assoluti nel 2012.
SCATTA IL CONTO ALLA ROVESCIA: ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI ALLA MEZZA MARATONA DI BERGAMO
Mancano 5 giorni alla prima edizione della Mezza Maratona di
Bergamo e tutto è pronto per accoglierti nella Città dei Mille. Non sei ancora
iscritto? Nessun problema, hai tempo fino a giovedì 26 settembre per dire: «Sì,
io ci sarò».
Le iscrizioni si chiuderanno a 1.200 atleti, e ad oggi
stiamo sfiorando i mille iscritti, dunque affrettati a dare la tua adesione.
TEST DI VERIFICA DEL PERCORSO DELLA 4° ECOMARATONA DEL BARBARESCO E DEL TARTUFO BIANCO D'ALBA
Una bellissima giornata di sole ha
accompagnato la prova del percorso della quarta Ecomaratona del Barbaresco e
del Tartufo Bianco d'Alba, che è stata effettuata ieri e che ha visto
protagonista Michele Evangelisti, il fortissimo atleta del Triangolo Sport
società organizzatrice dell'evento.
Evangelisti, di origini toscane ma attualmente residente in
Piemonte, è un runner di primissimo livello soprattutto sulle lunghe e
lunghissime distanze, che ha già vestito la maglia azzurra nella squadra della
100 km.
ULTIMISSIMI GIORNI PER ISCRIVERSI ALLA STRALUGANO
Lo starter sta già caricando il colpo per dare il via alla
gara e tu… non ti sei ancora iscritto?
Corri e accaparrati uno degli ultimi posti per la gara più
bella del Ticino!
Il 28 e 29 settembre la StraLugano ti attende con i suoi
fantastici percorsi tra le vie della città e lungo le rive del lago, con la sua
organizzazione curata nei minimi dettagli e con tante iniziative per tutta la
famiglia.
GIBILISCO E HOWE STELLE DEI SOCIETARI DI RIETI
Rieti si appresta ad
ospitare la Finale Oro dei Campionati di Società con le migliori 12 società
civili sia in campo maschile che in campo femminile. L’Atletica Riccardi Milano
tra gli uomini e l’ACSI Italia Atletica difenderanno i titoli di Campioni d’Italia
conquistati lo scorso anno a Modena.
La società romana che vestirà la maglia nero-
arancione andrà a caccia del dodicesimo successo tricolore, mentre la Riccardi
inseguirà la quarta vittoria dopo quelle del 2009, 2011 e 2012. Una vera egemonia
qualla della società milanese interrotta solo nel 2010 dall’Atletica Vomano,
società del piccolo comune abruzzese di Morro d’Oro che potrà contare sull’ex
campione mondiale del salto con l’asta Giuseppe Gibilisco che affronterà Marco
Boni dell’Assindustria Padova e Matteo Rubbiani della Fratellanza Modena.
Gibilisco è tornato quest’anno a buoni livelli vincendo ai Giochi del
Mediterraneo con 5.70.
di Diego Sampaolo
PARTE A BERLINO IL CALDO AUTUNNO DELLE MARATONE
Parte Domenica mattina a Berlino
la grande stagione delle maratone autunnali che vivrà tanti appuntamenti di
grande richiamo come Chicago (13 Ottobre), Amsterdam (20 Ottobre), Francoforte
(27 Ottobre) e New York (3 Novembre) e gli appuntamenti italiani di Carpi (13
Ottobre), Venezia (27 Ottobre), Torino (17 Novembre) e Firenze (24 Novembre).
di Diego Sampaolo
martedì 24 settembre 2013
MARTA ZENONI BATTE IL PRIMATO ITALIANO CADETTE DEI 2000 METRI
![]() |
Marta Zenoni festeggia la migliore prestazione italiana cadette dei 2000 metri (Fonte Fidal Lombardia) |
Strepitosa impresa
della giovane bergamasca Marta Zenoni che ai Campionati regionali di società
cadetti di Saronno ha strappato a Nicole Svetlana Reina il primato italiano
cadette dei 2000 metri correndo in un eccellente 6’07”34. Rispetto al
precedente primato della Reina (6’11”06) Marta ha migliorato il primato di
quattro secondi.
di Diego Sampaolo
lunedì 23 settembre 2013
MARATONA DELL'ACQUA: ESORDIO E VITTORIA PER EL KASMI
Il marocchino Mohammed El Kasmi e la keniana Josephine Wangoi
sono i vincitori della 3a edizione della Maratona dell’Acqua,
che si è svolta questa mattina sul Lago di Iseo con partenza da Lovere ed
arrivo a Iseo. Gara certificata
ufficialmente FIDAL, svolta con il patrocinio della Regione Lombardia, delle
Province di Brescia e Bergamo, delle Amministrazioni Comunali di
Lovere, Castro, Riva di Solto, Parzanica, Tavernola Bergamasca, Predore,
Sarnico, Paratico, Corte Franca, Iseo.
I DOLORI DI RUNGGER SPIANANO LA STRADA AD ABATE
La
Soltn-Maratonina è una Mezza Maratona atipica. I 21,1 km sono un su e giù (520
m di dislivello). Un su è giù è stato anche il passaggio al vertice tra Rungger
ed Abate. All'ingiù Abate - pluri campione europeo e mondiale di corsa in
montagna a squadre - ha dimostrato più qualità, ma in salita, Rungger aveva da
spendere qualcosina in più. La sfortuna del 31enne di Sarentino: già al settimo
chilometro ha dovuto vomitare, dovendosi fermare per 20 secondi.
LUPATOTISSIMA 2013
Passiamo
in veloce rassegna i contenuti tecnici della Lupatotissima, iniziata sabato 21
settembre.
La
prima gara a partire è stata l’Ultramaratona: ore 10.30. Quest’anno
le due opportunità di partecipazione sono state la 100 km e la 6 ore.
La
100 km, prova unica di Campionato Italiano Iuta della specialità su
pista, ha assegnato i titoli nazionali 2013 a Luca Sala (Fo di Pe’) vincitore assoluto in 8:51:21 e a Rossella Verzeletti
(Runners Bergamo) in 10:24:59. Mentre per Rossella la vittoria non è mai
stata in discussione (sebbene avesse già corso una 6 ore sabato scorso a
Buttrio),
IL GIRO DEL LAGO DI VARESE: UNA SETTIMANA AL VIA
740: tanti sono, ad oggi, gli iscritti alla quarta edizione de Il Giro del Lago di Varese, gara podistica FIDAL che prenderà il via domenica 29 settembre p.v. dallo stabilimento Whirpool in località Cassinetta di Biandronno.
L'apporto di questo marchio di successo di piccoli e grandi elettrodomestici è da sempre fondamentale per la buona riuscita della manifestazione sportiva sorta sulle ceneri della storica omonima gara che, negli anni '70, è stata teatro dei Campionati Italiani di Maratona - correva l'anno 1974 e si aggiudicava il titolo tricolore Giuseppe Cindolo in 2h15'41''.
MARGHERITA MAGNANI QUINTA AL MIGLIO DELLA QUINTA STRADA A NEW YORK
La statunitense Jennifer Simpson,
campionessa mondiale dei 1500 metri a Daegu 2011 e quarta classificata ai
Mondiali di Mosca 2013, e il neozelandese Nick Willis, vice campione olimpico
dei 1500 a Pechino 2008, si sono aggiudicati il Miglio della Fifth Avenue a New
York.
di Diego Sampaolo
domenica 22 settembre 2013
MEZZA MARATONA DI UDINE: MUTAI CORRE IL TEMPO PIU' VELOCE IN ITALIA NEL 2013 - LALLI SETTIMO
![]() |
Andrea Lalli settimo a Udine, qui impegnato agli Assoluti di Milano (Fonte Colombo/Fidal) |
Andrea Lalli si è classificato
al settimo posto alla Mezza maratona di
Udine in 1h02’30” in uno degli ultimi test agonistici in vista dell’atteso
debutto alla Maratona di Venezia del
prossimo 27 Ottobre. Lalli ha mancato d poco più di un minuto il suo record
stabilito lo scorso anno alla Stramilano.
di Diego Sampaolo
BOLT: "POTREI CONTINUARE FINO AI MONDIALI DI LONDRA 2017"

di Diego Sampaolo
FISHERMAN'S FRIEND STRONGMANRUN 2013: UN SUCCESSO ANNUNCIATO

In 5.000 (provenienti da 36 paesi del mondo, tra i quali,
oltre a tutta l’Europa, Iran, Sud Africa, Thailandia, Uruguay, Stati Uniti, Filippine e Vietnam) sono
partiti tra fumi e gaiser alle ore 14.00 in corso Bettini davanti al MART (Museo di Arte Contemporanea),
per affrontare un percorso di circa 19 km (2 giri da 9,5) reso ancora più arduo dai 13
spettacolari ostacoli.
Fango, schiuma, tronchi, copertoni e balle di fieno, hanno
dato filo da torcere a runner di ogni “specie” che, grazie ai travestimenti più improbabili, hanno
reso l’evento, ancora una volta, uno spettacolo nello spettacolo.
venerdì 20 settembre 2013
MUGELLO MARATHON N° 40!
Pronti, attenti…. Manca davvero poco alla Maratona del
Mugello. L’edizione numero 40 della maratona più antica d’Italia è davvero alle
porte con i suoi 42,195 km e la partenza ed arrivo a Borgo San Lorenzo.
ALCUNE ANTICIPAZIONI SUI PARTECIPANTI
In campo maschile, fra gli aspirati alla vittoria finale,
sicuramente i due marocchini Jamali
Jilali e Abdelhadi Tyar, accreditati di tempi identici e a seguire il
neo-nazionale 100km Marco Serasini già ben piazzato nelle scorse edizioni.
LALLI E MEUCCI IN GARA DOMENICA
Mentre sabato 21 settembre (e non domenica 22 come
erroneamente comunicato ieri) la maratoneta, argento mondiale a Mosca, Valeria
Straneo tornerà in gara a Molfetta per i Tricolore di 10km, il campione europeo
di cross Andrea Lalli è annunciato domenica 22 settembre alla XIV Maratonina di
Udine. Per il finanziere sarà l’ultima tappa prima dell’atteso esordio alla
XXVII Venicemarathon del 27 ottobre. La Mezza di Udine aspetta al via anche il
kenyano Geoffrey Mutai, con 2h03:02, l'uomo più veloce di sempre sui 42,195km e
già vincitore delle maratone di Boston, New York, Berlino.
UNESCO CITIES MARATHON, APRONO LE ISCRIZIONI
Inizia il conto alla rovescia per la maratona del 30 marzo
2014: sabato e domenica, passerella alla mezza maratona di Udine. Quota base
per l’iscrizione, appena 20 euro (sino al 30 novembre). E c’è uno sconto
speciale per le società
Cividale, Palmanova, Aquileia (Ud), 19 settembre 2013 –
Pronti, via: il conto alla rovescia per la seconda edizione della Unesco Cities
Marathon sta per partire.
giovedì 19 settembre 2013
BRILLANO CROSTA, FOFANA E GIUPPONI NEL PRIMO MEETING ATHLETIC ELITE
Una bella serata di atletica
ieri sera al campo XXV Aprile di Milano per celebrare la prima edizione del Meeting
Athletic Élite organizzato dall'associazione culturale Athletic Élite in
collaborazione con il CUS Pro Patria Milano.
Pur non vedendo al via l’azzurra
Eleonora Anna Giorgi, la gara con il risultato tecnico forse più rilevante è la
prova di marcia femminile sui 5 km, vinta da Margherita Crosta, junior
del CUS Pro Patria Milano miglioratasi di un minuto in un colpo solo e autrice
di 23:25.58, miglior crono italiano
mercoledì 18 settembre 2013
IL GIRO CITTA' DI TRENTO TORNA IL 12 OTTOBRE
Basta sfogliare la classifica finale dei 5 mila
metri ai recenti mondiali di atletica di Mosca per comprovare il valore tecnico
del Giro Internazionale Città di Trento, il classico appuntamento autunnale con
il podismo nel centro storico del capoluogo, che quest'anno andrà in scena
sabato 12 ottobre. Sul tartan della pista russa i tre atleti africani che
monopolizzarono il podio di piazza Duomo dodici mesi fa sono risultati assoluti
protagonisti, lottando fino all'ultimo per una medaglia, visto che Thomas
Pkemei Longosiwa ha perso il bronzo allo sprint per soli 41 centesimi chiudendo
quarto, quindi il re della gara trentina Edwin Cheruiyot Soi è terminato quinto
leggermente più staccato, ed infine l'etiope Edris Muktar, dopo una gara
all'attacco, ha ceduto nel finale centrando la settima posizione.
martedì 17 settembre 2013
RUGGERO PERTILE E ANDREA LALLI...SUPER SFIDA ALLA VENICEMARATHON
![]() |
Andrea Lalli alla Stramilano 2012 Foto Giancarlo Colombo |
SPARISCE ANCHE LA GREEN RACE A MILANO
Desideriamo informare
atleti ed appassionati che la manifestazione Green Race 2013 – prevista al Parco delle Cave di Milano domenica 20 ottobre –
quest'anno non avrà luogo.
Dopo 6 edizioni
(2007/2012) di impegno, entusiasmo e successo quest'anno non ci sono le
condizioni organizzative e finanziarie per coordinare e sostenere l'avvenimento
con i programmi, le caratteristiche e le modalità che desideriamo.
Siamo estremamente soddisfatti
di aver inventato e portato al successo a Milano, in zona Baggio, questo
progetto "Ecorunning" che ha coniugato sport, movimento, educazione e
rispetto ambientale.
MELNYCHENKO E WARNER VINCONO NEL CHALLENGE DI PROVE MULTIPLE A TALENCE
La campionessa mondiale
di Mosca Hanna Melnychenko e il canadese Damian Warner, medaglia di bronzo
nella rassegna iridata nella capitale russa, si sono aggiudicati il Decastar di
Talence nei pressi di Bordeaux. Melnychenko ha coronato una stagione davvero
memorabile con la vittoria nel quinto eptathlon dell’anno con 6308 punti che
gli ha permesso di vincere il Challenge IAAF delle Prove Multiple. L’atleta
ucraina ha battuto di 20 punti la polacca Karolyna Tyminska (6288 punti),
mentre al terzo posto con 6262 punti si è classificata la canadese Brianne
Theisen Eaton, moglie del campione olimpico e mondiale e primatista mondiale
Ashton Eaton.
di Diego Sampaolo
domenica 15 settembre 2013
GIOVANI PROMESSE CRESCONO ALLA MEZZA DI MONZA: E' RECORD DI ISCRITTI
![]() |
Foto di Roberto Mandelli |
Giovani, belli e vincenti: la decima edizione della Mezza di
Monza porta una ventata di freschezza e sul traguardo della pista
dell'Autodromo Nazionale incorona Renè Cuneaz (25 anni) e Sara Galimberti (21),
entrambi al primo successo in mezza maratona.
Un'ambientazione calata come di consueto in una scenografia
da Formula 1 per la Mezza di Monza che quest'anno, nell'edizione del decennale,
ha chiamato a raccolta 2956 iscritti (2752 partenti e 2739 arrivati), nuovo
record per la manifestazione organizzata da Asd AS.P.E.S. Milano con il
patrocinio del Comune di Monza, del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza,
della Provincia Monza e Brianza, della Regione Lombardia.
MEZZA MARATONA DEL CONCILIO: UN SUCCESSO PER NOME E NUMERI
La
terza edizione della Mezza Maratona del Concilio segna un vero e proprio
successo in termini di nomi e numeri. A tagliare per primo il traguardo
dopo 1h 03’ 04’’ di gara è il giovane (classe 1993) keniano David
Kiplagat Tum, seguito dal connazionale Walter Peter Kororia (che si è
giocato la medaglia d’oro allo sprint) e dall’atleta dell’Us Quercia
Trentingrana Wilson Kipkemei Busienei, con un ritardo rispettivamente di
un secondo (1h 03’ 05’’) e quindici secondi (1h 03’ 19’’).
BEKELE BATTE DI UN SOFFIO FARAH ALLA GREAT NORTH RUN
Il pluricampione
mondiale olimpico dei 5000 e dei 10000 metri Kenenisa Bekele ha festeggiato il
debutto nella mezza maratona vincendo la grande sfida con Mo Farah e Haile
Gebrselassie nella Great North Run in una giornata di pioggia e vento. Priscah
Jeptoo, argento olimpico nella maratona e vincitrice dell’ultima maratona di
Londra, ha conquistato il successo nella gara femminile davanti alle due
fuoriclasse etiopi Meseret Defar e Tirunesh Dibaba in un eccellente 65’45”. Il
tempo di Jeptoo é il terzo più veloce mai corso in ogni condizione dietro al 65'40" di Paula Radcliffe (Great North Run 2003) e al 65'44" di Susan Chepkemei stabilito nel 2001 a Lisbona ma non potrà
venire omologato come record del mondo a causa del dislivello eccessivo del
percorso da Newcastle a South Shields non conforme alle normative per la
ratificazione del primato.
di Diego Sampaolo
sabato 14 settembre 2013
I GREAT NORTH CITY GAMES DI NEWCASTLE
![]() |
Sally Pearson in azione a Rieti (Fonte Colombo/Fidal) |
Migliaia di spettatori
hanno assistito ai Great North Run di Newcastle, prologo della popolarissima
Great North Run di domani. Per l’occasione una pista di atletica è stata
montata nel pieno centro di Newcastle sulle rive del fiume Tyne.
di Diego Sampaolo
venerdì 13 settembre 2013
UNESCO CITIES MARATHON, NUOVA DATA E NUOVO PERCORSO: TRAGUARDO AD AQUILEIA
Una nuova data e un nuovo
percorso. La Unesco Cities Marathon volta pagina. Dopo il bel debutto della
scorsa primavera, accompagnato dal campionato italiano assoluto e master, la
maratona friulana lancia il conto alla rovescia in vista dell’edizione 2014.
Il prossimo appuntamento con la Unesco Cities Marathon nasce all’insegna delle novità. La prima: il cambio di data. Nel 2013 si è corso il 1° aprile, lunedì di Pasquetta. Nel 2014 l’evento andrà in scena il 30 marzo, seconda domenica di primavera. Una collocazione in calendario che, nelle intenzioni del comitato organizzatore, dovrebbe rimanere invariata anche negli anni a venire.
LAVILLENIE PROVA IL DECATHLON A TALENCE
![]() |
Lavillenie trionfa alle Olimpiadi di Londra (Fonte Colombo/Fidal) |
La stella dell’atletica
francese Renaud Lavillenie, campione olimpico e vice iridato del salto con l’asta,
disputerà il primo decathlon della sua carriera al meeting di Prove Multiple di
Talence vicino a Bordeaux Sabato e Domenica.
di Diego Sampaolo
GREAT NORTH RUN STELLARE CON FARAH; BEKELE; GEBRE; DIBABA E DEFAR
![]() |
Mo Farah vince i 5000 metri ai Mondiali di Mosca (fonte Colombo/ Fidal) |
La Great North Run,
popolare corsa su strada britannica che si svolge ogni anno a Newcastle, si
preannuncia come la più grande di sempre per livello tecnico per la presenza
nella stessa gara di Mo Farah, Haile Gebrselassie e Kenenisa Bekele che si
sfideranno per la prima volta sulla distanza della mezza maratona.
di Diego Sampaolo
giovedì 12 settembre 2013
MUGELLO MARATHON: PROGRAMMA EVENTO
|
DIECI ANNI DI TRAGUARDI ED EMOZIONI
Presentata oggi in Comune la Mezza di Monza che domenica festeggia il decennale
Dieci anni trascorsi correndo. Dieci anni che sono stati rivissuti, interpretati e celebrati questa mattina in Comune a Monza dove si è svolta la presentazione ufficiale della decima edizione della Mezza di Monza, mezza maratona (da quest'anno internazionale) organizzata da ASD AS.P.E.S. Milano in programma domenica con partenza e arrivo dall'Autodromo e percorso completamente chiuso al traffico perché immerso nel Parco di Monza.
SABATO 14 TUTTI IN PIAZZA A MILANO CON GIUSY VERSACE
Giusy Versace non corre solo per vincere medaglie e battere nuovi record
nell'atletica leggera, ma per lanciare messaggi e incentivare i giovani
disabili a fare sport e migliorare la qualità della vita.
Questo è l'obiettivo del tour di promozione sportiva e tecnologica 'Insieme
nello sport' da lei voluto e organizzato, che sabato 14 settembre prenderà
il via da Piazza Argentina a Milano, per poi proseguire il
28 settembre a Bologna in Piazza Galvani, il 5 ottobre a Udine
in piazza Duomo, il 12 ottobre a Lecce in piazzetta Gaetano
Quarta Porta Rudiae, il 19 ottobre a Catania in Piazza Università,
ed infine il 26 ottobre a Roma, in una piazza ancora da definire.
Al termine del tour e dopo attente valutazioni, saranno individuati 4 giovani
disabili a cui destinare protesi e sedie a ruote sportive.
28° VENICEMARATHON: BEBE VIO LANCIA LA SFIDA AD ALEX ZANARDI
Mentre ci si avvicina a grandi passi verso la
28^ Venicemarathon del prossimo 27 ottobre, la conferenza stampa,
che ha avuto luogo questa mattina all’hotel Hilton Garden Inn di Mestre, è stata
l'occasione per illustrare i risultati realizzati dai progetti di solidarietà Bimbingamba,
Run for Water-Run for Life, Run to End Polio e Venice In Peril, ma
soprattutto l'occasione per lanciare una nuova sfida ad Alessandro Zanardi.
Dopo aver trainato l'amico malato di SLA Francesco Canali nell'edizione del
2011 e spinto con la forza delle braccia il giovane tetraplegico Eric Fontanari
in quella dello scorso anno, nel 2013 il due volte campione paralimpico e
fresco bi-campione del mondo di handbike correrà la 28^ Venicemarathon con la
giovane Bebe Vio,
IL GIRO DEL LAGO DI VARESE: ISTRUZIONI PER L'USO
Bardello, Gavirate, la località Schiranna a Varese, Buguggiate, Azzate, Galliate Lombardo, Bodio Lomnago e Cazzago Brebbia; partenza e arrivo a Cassinetta di Biandronno: questi gli estremi geografici della quarta edizione de Il Giro del Lago di Varese di domenica 29 settembre p.v.
La competizione, aperta sia a tutti gli atleti tesserati FIDAL ed enti riconosciuti, sia ad atleti non tesserati in possesso però di certificato medico sportivo agonistico in corso di validità, prenderà il via alle 9.00 dallo storico stabilimento Whirpool per farci ritorno al massimo dopo 2h45’.
ECO-MARATONA DEL CHIANTI: IL 21 SETTEMBRE SCADONO LE ISCRIZIONI AGEVOLATE
Manca ancora poco per iscriversi alla 7^ Eco-maratona del Chianti con le
quote agevolate previste per i percorsi competitivi fino al 21 settembre. Fino
a quella data ci si potrà infatti iscrivere alla 42 km al costo di 30 euro (dal
22 settembre, a 35 euro), al Chianti trail di 18 km a 15 euro + 5 euro di
cauzione chip (dal 22 settembre, 20 euro + 5 euro di chip. Chiusura iscrizioni
a 800 iscritti)
15 NUOVI ATLETI AL CENTRO SPORTIVO OLIMPICO DELL'ESERCITO DI ROMA: "CON LORO RIO 2016 E' PIU' VICINA"
Nell’ambito della programmazione
degli arruolamenti 2013, oggi 9 settembre, 15 nuovi campioni dello sport
italiano hanno varcato la soglia del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito di
Roma.
7 le discipline interessate,
sulle 17 praticate presso la storica caserma “Silvano Abba”, della Cecchignola;
dall’atletica leggera al nuoto, dal judo al tiro a segno e tiro a volo, dalla
ginnastica artistica alla scherma, per un totale di 4 atleti maschi ed 11
donne, in sintesi, una plotone di validi e promettenti giovani atleti, in grado
di puntare su obiettivi sportivi sempre più importanti.
Iscriviti a:
Post (Atom)